Dropbox Sign offre strumenti di firma avanzati, come il rifiuto della richiesta, la riassegnazione del firmatario e i firmatari variabili, per consentire una maggiore flessibilità dei flussi di lavoro.
Rifiuta di firmare
Nota. L’opzione Rifiuta di firmare è disponibile con Dropbox Sign Essentials, Standard e Premium.
|
L’opzione Rifiuta di firmare permette di interrompere un flusso di firma, conferendo ai firmatari un maggiore controllo in caso di problemi. In seguito al rifiuto della firma, al firmatario verrà chiesto di compilare la casella Motivo del rifiuto per fornire informazioni al mittente.
Il mittente originale del documento rifiutato riceverà un riepilogo indicante il motivo per cui il documento non è stato firmato.
Per attivare l’opzione Rifiuta di firmare, includi il parametro allow_decline nella richiesta POST.
La funzionalità Rifiuta di firmare è disponibile sui seguenti endpoint API:
Riassegnazione firmatario
Nota. La riassegnazione del firmatario è disponibile con Dropbox Sign Premium.
|
Quando una richiesta di firma viene inviata con un indirizzo email errato, la riassegnazione del firmatario consente ai destinatari dei documenti di inoltrarli facilmente alla persona giusta. Il destinatario originale deve semplicemente inserire il nome e l’indirizzo email della persona desiderata e poi riassegnare la richiesta di firma.
Per attivare la riassegnazione del firmatario, includi il parametro allow_reassign nella richiesta POST. La riassegnazione del firmatario è disponibile sui seguenti endpoint API:
Quando utilizzi un modello per la richiesta di firma, puoi scegliere di attivare la riassegnazione firmatario durante la creazione di un modello o durante la modifica di uno esistente. Dopo averla attivata, puoi usare la riassegnazione firmatario utilizzando i seguenti endpoint API:
Firmatari variabili
Nota. I firmatari variabili sono disponibili con Dropbox Sign Premium.
|
Non tutti i documenti hanno un numero statico di firmatari. I contratti di locazione, ad esempio, dispongono spesso di un numero di firmatari variabile, a seconda del numero di inquilini.
I firmatari variabili consentono di regolare facilmente il numero di firmatari per un modello. Si tratta di una funzionalità ideale per documenti come contratti di affitto, pratiche ipotecarie e moduli che richiedono cofirmatari.
Per abilitare i firmatari variabili, configura il modello con la quantità massima necessaria di firmatari.
I firmatari variabili sono disponibili sui seguenti endpoint API:
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.